
Siamo un Team di operatori finanziari,
specializzati nel ramo fideiussioni, con una esperienza ventennale di pratica quotidiana mirata ad
aziende, professionisti e singoli individui.
Il nostro staff è sempre disponibile per offrire consulenza ed indirizzo per chiunque necessiti di
una fideiussione, operando sempre con la massima trasparenza, chiarezza e professionalità!
Dedizione - Etica e trasparenza - Focalizzazione - Responsabilità - Solidarietà - Cooperazione e Partnership
Il nostro impegno
Non saremmo qui dopo tanti anni ad occuparci di problematiche finanziarie delicate ed importanti se il nostro impegno non fosse all'altezza delle aspettative dei nostri Clienti.
Principi etici
La nostra pratica quotidiana è improntata al rispetto più rigoroso di principi etici e morali, sui quali abbiamo costruito la nostra reputazione nel tempo e che ci consente oggi di essere una fra le più apprezzate agenzie di fideiussioni operanti in Italia.
soddisfazione
Il nostro successo coincide perfettamente con la soddisfazione del Cliente. Se il Cliente rivolgendosi a noi ottiene successo nel suo campo, la conseguenza naturale è che tale successo si ribalta sulla nostra attività..
Siamo sempre alla ricerca di nuove forme di collaborazione per espandere la nostra rete di influenza nel modo più capillare possibile, e siamo costantemente alla ricerca di figure professionali interessate al settore delle fideiussioni e desiderosi di stabilire uuna partnership con la nostra azienda. Contattaci per un colloquio preliminare, senza impegno!
1. Che cos’è il Fondo di Garanzia per le PMI e perché conviene conoscerlo?
Il Fondo di Garanzia concede una garanzia pubblica a fronte di finanziamenti erogati da banche,
società di leasing e altri intermediari finanziari alle PMI.
I vantaggi possono essere
sia
a favore delle PMi che delle Banche.
Per le PMI migliori condizioni e pricing sui finanziamenti
garantiti;
per le Banche accantonamento pari a zero sulla parte garantita grazie alla
mitigazione
del rischio in quanto il finanziamento sarà assistito dalla garanzia di ultima Istanza dello
Stato Italiano.
2. Chi può accedere alla garanzia del Fondo?
Possono accedervi, le aziende che soddisfano la definizione europea di PMI, con diverse modalità a seconda della tipologia di impresa: società di capitali:
3. Start-up innovative
Imprese del comparto:
4. Quali sono le operazioni ammissibili, le percentuali di copertura e gli importi massimi garantiti per azienda?
Tipologia operazione | % di copertura | Importo massimo garantito per azienda |
---|---|---|
Anticipazione crediti Pubblica Amministrazione | 80% | € 2,5 mln |
Finanziamenti/leasing di durata non inferiore a 36 mesi (p.e. finanziamenti per acquisto macchinari, finanziamenti per liquidità, fideiussioni, prestiti partecipativi, consolidamento di passività bancarie a breve termine su altra banca/gruppo bancario) | 80% | € 2,5 mln |
Altre operazione finanziarie, durata e/o scadenza stabilita e certa, non ricomprese in nessun'altra categoria | 80% | € 2,5 mln |
Consolidamento di passività bancarie a breve termine su stessa banca/gruppo bancario | 80% | € 2,5 mln |
5. Come fare per accedere alla garanzia del Fondo?
Per accedere al fondo, le imprese interessate non possono inoltrare direttamente la
domanda al Fondo: devono rivolgersi all'intermediario finanziario, a
cui si sta chiedendo il finanziamento, che inoltrerà la richiesta di
garanzia.
Salvo le Imprese Femminili che rispetti i requisiti previsti
dalla L. 215/92 dove è possibile inoltrare una richiesta di ammissione al Fondo sotto forma
di
prenotazione della garanzia – spendibile presso tutti gli Istituti di Credito, così
come
nel caso delle Imprese che abbiano una Sede Legale nelle Regioni Obiettivo 1 ( Campania, Puglia,
Calabria, Sicilia) dove è concessa la medesima possibilità.